Offerte di lavoro per: - TEATRALE
1 a 12 di 12 offerte per TEATRALEMASCHERA TEATRALE
Ti piacerebbe lavorare nel settore dell'arte e dello spettacolo? Cosa aspetti? CANDIDATI ADESSO! Synergie S.p.a., filiale di Corso Unione Sovietica, cerca per importante azienda operante nel settore dell'arte e dello spettacolo, la figura di: MASCHERA DI TEATRO La risorsa selezionata dovrà occuparsi di accogliere i clienti, controllare gli ingressi e verificare il possesso del biglietto, accompagnare gli spettatori al proprio posto ed assicurarsi che il pubblico mantenga un comportamento adeguat...
TECNICO INSTALLATORE IMPIANTI AUDIO VISIVI - VERONA
SPP è un'agenzia per il lavoro generalista autorizzata dal Ministero del Lavoro (Aut. Min. Lav. Prot. n. 0000151) e iscritta all'apposito Albo informatico. Nasce a Roma dall'unione di un gruppo di imprenditori, specializzati in consulenza aziendale nel settore della gestione delle risorse umane, per mettere in contatto aziende e candidati con un unico obiettivo: la soddisfazione di tutti. Per nota azienda che si occupa di organizzare manifestazioni cinematografiche, teatrali ed artistiche, ricer...
RESPONSABILE CAD SALA TAGLIO SETT. ABBIGLIAMENTO
Synergie Italia SpA, multinazionale francese leader nel settore delle Risorse Umane, filiale di Tradate, ricerca per importante Azienda Cliente settore Teatrale: RESPONSABILE CAD sala taglio sett. abbigliamento La risorsa selezionata verrà inserita all'interno del reparto taglio e, in accordo con la dirigenza, gestirà la sala taglio e il personale in forza all'interno dell'area, occupandosi della programmazione commesse di taglio in base alle caratteristiche dei tessuti, operando nello specifico...
impiegata/o assegnazione posti
Synergie Italia SpA, multinazionale francese leader nel settore delle Risorse Umane, filiale di Tradate, ricerca per importante Azienda Cliente settore Teatrale: Impiegata/o assegnazione posti La risorsa selezionata verrà inserita all'interno di una solida realtà operante nel settore delle arti e dello spettacolo e si occuperà, in base alle indicazioni aziendali, di assegnare le postazioni dei partecipanti e degli iscritti in base alle piantine teatrali di cui è in possesso. Visionerà quindi le ...
ANIMATORE/TRICE CULTURALE
Dailywork è un'agenzia per il lavoro specializzata nella ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, regolarmente accreditata. Siamo partner per le aziende clienti e punto di riferimento per i lavoratori che vogliono entrare, rientrare o riposizionarsi nel mondo del lavoro. Per un importante cliente operante nel settore cinematografico, ricerchiamo un/una: ANIMATORE/TRICE CULTURALE Principali responsabilità: Accogliere e coinvolgere attivamente i visitatori all'interno di un percorso na...
CONCORSO VIOLINO DI FILA CON OBBLIGO SECONDO DEI SECONDI VIOLINI
Il Festival Lirico all'Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall'impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da 110 anni (fatto salvo per l'interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l'anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all'aperto al mondo. L'attuale struttura organizzativa è frutto della riforma san...
Selezione TENORE
Il Festival Lirico all'Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall'impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da 110 anni (fatto salvo per l'interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l'anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all'aperto al mondo. L'attuale struttura organizzativa è frutto della riforma san...
Selezione BARITONO
Il Festival Lirico all'Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall'impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da 110 anni (fatto salvo per l'interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l'anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all'aperto al mondo. L'attuale struttura organizzativa è frutto della riforma san...
Selezione BASSO
Il Festival Lirico all'Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall'impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da 110 anni (fatto salvo per l'interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l'anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all'aperto al mondo. L'attuale struttura organizzativa è frutto della riforma san...
Selezione SOPRANO
Il Festival Lirico all'Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall'impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da 110 anni (fatto salvo per l'interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l'anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all'aperto al mondo. L'attuale struttura organizzativa è frutto della riforma san...
Selezione MEZZOSOPRANO
Il Festival Lirico all'Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall'impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da 110 anni (fatto salvo per l'interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l'anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all'aperto al mondo. L'attuale struttura organizzativa è frutto della riforma san...
Selezione CONTRALTO
Il Festival Lirico all'Arena di Verona nasce il 10 agosto 1913, con la prima rappresentazione di Aida voluta dal tenore veronese Giovanni Zenatello e dall'impresario teatrale Ottone Rovato per commemorare il Centenario della nascita di Giuseppe Verdi. Da 110 anni (fatto salvo per l'interruzione durante le grandi guerre e nel 2020 causa Covid) ogni estate l'anfiteatro romano si trasforma nel più grande teatro lirico all'aperto al mondo. L'attuale struttura organizzativa è frutto della riforma san...